Cassazione 31.03.2021 n. 12121
In tema di reati urbanistici, le opere di scavo, di sbancamento e di livellamento del terreno, finalizzate ad usi diversi da quelli agricoli, in quanto incidono sul tessuto urbanistico del…
In tema di reati urbanistici, le opere di scavo, di sbancamento e di livellamento del terreno, finalizzate ad usi diversi da quelli agricoli, in quanto incidono sul tessuto urbanistico del…
Non sono applicabili le disposizioni di cui all’art. 34 D.P.R. 380/2001 per i casi in cui, pur preesistendo un immobile, realizzato in conformità con valido permesso di costruire, si effettuino,…
Il potere di autotutela della P.A., data la sua natura discrezionale, risponde ad un onere motivazionale da cui ne deve discendere un’attenta analisi dei fatti e delle ragioni per cui…
L’inizio dei lavori deve essere valutato con specifico riferimento all’entità e alla dimensioni dell’intervento edilizio programmato al fine di accertare l’effettivo intendimento del titolare del permesso di procedere alla costruzione.…
Gli interventi edilizi complessi ed invasivi possono essere autorizzati solo dalla Super Scia, o Scia alternativa di cui all’art. 23 D.P.R. 380/2001, in luogo del permesso di costruire, in ragione…
Ai sensi del novellato art. 6, comma 1, lett. e) bis, D.P.R. n. 380/2001, necessitano di idoneo titolo edilizio quegli interventi edilizi che, per caratteristiche costruttive, non risultano compatibili con…